Inutile girarci intorno, lo smartphone può essere uno dei più grandi alleati quando ci troviamo in luoghi del tutto sconosciuti: tutto sta a capire se le app che abbiamo possono realmente esserci utili o meno.
Perchè parliamoci chiaro, ci sono milioni di app dedicate al viaggio, molte sono solo perdite di tempo, altre utili-ma-neanche-troppo, altre ancora la copia di cose che già abbiamo.
Col tempo tuttavia noi abbiamo ristretto il cerchio: poche applicazioni che riteniamo veramente indispensabili durante i nostri viaggi (dopo la fotocamera, ovviamente).
Eccole qui.
È l’app che usiamo di più per decidere dove mangiare. Si certo, c’è Tripadvisor, ma foursquare non è ancora così sdoganata per questo utilizzo, con tutti i vantaggi che ne consegue: commenti più “genuini” e anche una selezione di posti più caratteristica.
Certamente, non può mancare. Oramai ogni ristorante del globo è segnalato. Certo non è esente da tutte quelle controindicazioni tipiche di piattaforme così note: commenti fake, molto marketing ecc.
Lo ripetiamo sempre: prima di partire, registrate i vostri spostamenti sul sito Viaggiaresicuri.it: non costa nulla e può essere di enorme aiuto in caso di emergenza. Con l’app ci teniamo informati nel caso accadesse qualcosa nel paese, e per avere numeri utili a disposizione (ambasciate, consolati ecc)
Un convertitore di moneta: potete scegliere tra centinaia di valute, e fare conversione anche su 3 o più valute contemporaneamente. Ce ne sono molte simili, noi abbiamo optato per la più semplice.
Non ha bisogno di presentazioni. Sempre utile averlo a portata di mano.
Insieme ad Air’bnb fanno l’accoppiata vincente: riuscire a prenotare mentre si è in giro, semplicemente con un paio di click, aiuta enormemente, non avete più bisogno di un laptop o computer a cui attaccarvi.
Quest’app la usiamo principalmente per tenere in condivisione tra noi i documenti più importanti: copia del passaporto, voli, prenotazioni, assicurazione. In caso ne avessimo bisogno, sappiamo che possiamo sempre averli a nostra disposizione.
Traduce praticamente in tutte le lingue del globo. Sicuramente che non può mancare.
Avere una mappa sempre a dispozione è una comodità di cui difficilmente riuscirete a fare a meno.
Beh, indispensabile per segnarvi tutte le informazioni che raccogliete: orari, nomi, vie ecc.
Nel caso viaggiaste in paesi in cui l’accesso a internet è filtrato, questa app (a pagamento) ci permette di aggirare i filtri e connetterci liberamente. Chiaramente va attivato prima di arrivare a destinazione.
E voi, che app utilizzate quando viaggiate?
Fatecelo sapere: scriveteci.
No Comments Yet!
You can be first to leave a comment